Un nuovo laboratorio di informatica per la Scuola Primaria perché la scuola dei nostri tempi, sempre di più, necessita di tecnologie all’avanguardia a servizio delle metodologie didattiche che contribuiscano a far crescere gli studenti nel sapere, ma soprattutto nel saper fare.
Cosa desideriamo?
· 16 postazioni dotate di PC, monitor
· Collegamento internet
· Video proiettore o LIM
L’uso del computer nella scuola primaria si caratterizza come un insieme di mezzi (strumenti didattici) che integrano e facilitano l’apprendimento scolastico.
Si tratta di una fondamentale strategia per una scuola che sia sempre di più al passo con i tempi e soprattutto con i bisogni degli alunni.
La conoscenza e la consapevolezza dei nuovi mezzi informatici e delle nuove tecnologie multimediali devono oggi, come non mai, essere acquisiti dagli alunni della scuola elementare attraverso metodi di lavoro sistematici ed intenzionali.
Queste attività si devono inserire a pieno titolo nel curriculum scolastico al fine di utilizzare il computer come strumento “MEDIATORE” per sviluppare le capacità cognitive, per potenziare i concetti basilari nei vari ambiti disciplinari, per consentire agli alunni un apprendimento progettato, cooperativo ed autonomo. A ciò si aggiungono le necessità contingenti legate all’emergenza della Didattica a distanza.
Il computer come strumento “mediatore” consente di lavorare attraverso un modello interdisciplinare che permette all’alunno di venire a contatto con nuovi linguaggi e costruire percorsi creativi e giocosi in ogni ambito disciplinare.